TREVISO e la strada del Prosecco


๐˜œ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ณ๐˜ช๐˜ข ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ถ๐˜ค๐˜ฆ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ท๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ด๐˜ด๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ต๐˜ถ๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ,ย 

๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ช ๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ด๐˜ค๐˜ฆ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ช ๐˜ข๐˜ง๐˜ง๐˜ข๐˜ด๐˜ค๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช.

๐˜š๐˜ค๐˜ฆ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜Š๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜—๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฆ ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ข ๐˜ด๐˜ช๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ข

ย ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ณ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ท๐˜ช๐˜จ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ช ๐˜ด๐˜ถ ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ข๐˜ป๐˜ป๐˜ฆ ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ข๐˜ต๐˜ช ๐˜ค๐˜ช๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช,ย 

๐˜ด๐˜ฑ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ด๐˜ข๐˜ญ๐˜ช ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ณ๐˜ช, ๐˜ท๐˜ช๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข๐˜จ๐˜จ๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฉ๐˜ช ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ท๐˜ข๐˜ญ๐˜ช, ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช.


PROGRAMMA :ย 

1ยฐ GIORNO ( 30 Maggio 2025):ย ย 

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus direzione Castelfranco Veneto, soste durante il tragitto e pranzo libero. Arrivo e sistemazione presso lโ€™hotel Roma 4*(o similare) , sistemazione nelle camere riservate. Cena presso ristorante (a circa 200 metri dallโ€™hotel) Pernottamento in hotel.



2ยฐ GIORNO (31 Maggio 2025) : Trevisoย 

Prima colazione in hotel. Visita di Villa Emo a Fanzolo (nel cuore della provincia di Treviso, รจ un capolavoro rurale di Andrea Palladio stupendo esempio di villa fattoria. Eโ€™ stata costruita, con tutta probabilitร , negli anni 1557 - 1560 ed affrescata tra il 1561 ed il 1565). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento della visita di Treviso: detta anche "piccola Venezia", completamente costruita sullโ€™acqua attraversata da due fiumi: il Sile e il Botteniga, come citato da Dante nella Divina Commedia. Questi fiumi di risorgiva, quindi sempre con lo stesso livello e la stessa temperatura, hanno caratterizzato la vita degli abitanti: mulini, trasporti, attivitร  commerciali e la produzione del famoso Radicchio Rosso di Treviso. Il percorso toccherร  Ponte Dante e il Quartiere Latino, lโ€™Isola della Pescheria, i Buranelli, Piazza Duomo e la Canoniche, la Galleria della Strada Romana, la Fontana delle Tette, il Calmaggiore e infine Piazza dei Signori con lโ€™esterno del Palazzo dei Trecento. Rientro in hotel. Cena presso ristorante (a circa 200 metri dallโ€™hotel).ย  Pernottamento in hotel.


3ยฐ GIORNO (01 Giugno 2025) : Conegliano e la strada del Prosecco

Prima colazione in hotel e partenza per lโ€™escursione di intera giornata nelle colline trevigiane. Prima tappa Conegliano, dominata dal suo Castello, vi accoglie con la bella scalinata degli Alpini; il centro storico conserva splendidi palazzi rinascimentali affrescati, oltre alle mura trecentesche e al castello; visita al Duomo del XIV secolo che ospita la magnifica e celebre Pala di Cima da Conegliano. In Piazza Cima si puรฒ ammirare il neoclassico Teatro Accademia e il Loggiato della Scuola Santa Maria dei Battuti. Da Conegliano, lโ€™escursione prosegue lungo la Strada del Prosecco, anfiteatro naturale che si apre tra Conegliano e Valdobbiadene. Nel percorso si sosta a San Pietro Di Feletto, dove meritano attenzione gli affreschi romanico-bizantini, recentemente restaurati. Sulla facciata della chiesa, un curioso Cristo della Domenica, autentica raritร , con divieto di amore coniugale, la domenica appunto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sosta al Molinetto della Croda, un angolo suggestivo della Marca Trevigiana, rimasto intatto: una cascata vicino ad un vecchio mulino con ruota di legno dove si puรฒ assistere alla macinatura del grano. Proseguimento lungo le verdeggianti colline del Prosecco con sosta a Villa Sandi per la visita alle cantine e brindisi finale. Rientro in hotel. Cena presso ristorante (a circa 200 metri dallโ€™hotel). Pernottamento in hotel.



4ยฐ GIORNO (02 Giugno 2025) : Asolo

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Asolo uno dei borghi storici piรน belli dโ€™Italia. Asolo, un piccolo gioiello tra le colline della Marca Trevigiana, la โ€œcittร  dei cento orizzontiโ€ (Carducci) regno di Caterina Cornaro e cittร  cara a poeti e artisti, รจ oggi considerata uno dei luoghi piรน belli al mondo, con le sue piccole piazze, scorci di rara bellezza, paesaggi naturali dal fascino romantico e con viste mozzafiato. Entro le mura raggiungiamo Piazza Maggiore chiusa sul lato dal Duomo e aperta sulla retrostante Piazza Brugnoli. Qui domina la seicentesca Villa Scotti Pasini sopra cui sovrasta la Rocca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza e rientro nelle localitร  convenute.


COSTO: โ‚ฌ 685,00 A PERSONA

La quota comprende: